Descrizione
<< CHIUSURA PARCO GIOCHI PER LAVORI DAL 11 NOVEMBRE 2024 >>
L’oggetto del progetto è la riqualificazione energetica e funzionale del parco giochi esistente a Pavarolo in via Maestra angolo con via del Rubino, facilmente raggiungibile a piedi, inserito a nord del centro del paese, con attraversamento pedonale dalla scuola Primaria ad esso prospiciente.
L’elemento caratterizzante è rendere inclusiva l’area giochi esistente, realizzando percorsi ed inserendo strutture accessibili a tutti per svolgere attività che educhino all’inclusione sociale.
Il progetto si pone come obbiettivo la sostituzione delle strutture esistenti non più adeguate, la realizzazione di una pavimentazione antitrauma, la realizzazione di illuminazione a LED nonchè l'adeguamento degli accessi, la creazione di percorsi e l'inserimento di strutture gioco inclusivi.
L’area in seguito alla realizzazione del progetto risulterà fruibile da un’utenza di bambini, adolescenti ed adulti, ed avrà accesso e strutture inclusive. L’area contribuirà alla valorizzazione dei servizi al cittadino in un contesto paesaggistico profondamente stimolante alla pratica ludica e sportiva. La vicinanza con la scuola primaria consentirà un aumento dell’utenza del parco, che al momento non spesso frequenta lo stesso per l’aspetto poco accattivante delle attrezzature. Inoltre l’illuminazione permetterà la fruibilità dello spazio anche in momenti della giornata con scarsa illuminazione naturale.
La conformazione del Parco permette la realizzazione di un'area pavimentata in gomma colata di circa 240 mq, suddivisa in diverse aree identificate con colori appropriati:
ROSSA : area fitness per adulti
BIANCA : area bimbi
VERDE : area bambini e adolescenti
Inoltre nell'area prato (esterna alla pavimentazione in gomma) saranno mantenute le attuali panchine affiancate da nuovi tavoli pic-nic inclusivi, nuovo cesto basket e porta per gioco del calcio.
L'intera area risulta già ad oggi recintata e dotata di cancelletto e fontana.
Galleria fotografica
La scuola è, subito dopo la famiglia, la principale agenzia di socializzazione e formazione della personalità del bambino e del preadolescente. La scuola è prima di tutto studio, conoscenza, cultura, apprendimento dei saperi, ma è anche educazione, teatro di crescita civile e di cittadinanza; è luogo in cui nascono e crescono affetti, sentimenti, e si affermano le prime amicizie, che, in molti casi, resteranno per tutta la vita.
Le "piccole scuole di Pavarolo" garantiscono::
- un livello qualitativo di vita e un benessere ambientale molto più alti rispetto alle grandi città
- uno stile di vita sano a livello psicofisico
- un incremento della socializzazione
- una più ampia collaborazione tra scuola e associazioni del territorio
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/11/2024 00:09:19