Descrizione
AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI INTERESSATI AD ATTIVITA' DI CO-PROGETTAZIONE E DI SERVIZIO A SUPPORTO DELL'ENTE COMUNALE PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO ATTUATIVO DEL P.N.R.R., MISSIONE 1, COMPONENTE 3-CULTURA 4.0, MISURA 2, INVESTIMENTO 2.1. "ATTRATTIVITA' DEI BORGHI STORICI" FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA -NEXT GENERATION EU" . LINEA B.
Il comune di Pavarolo intende predisporre un progetto di rigenerazione culturale e sociale che facendo leva sul grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni che ci contraddistingue, possa valorizzare l'attrattivita' del nostro territorio e potenziarne i servizi turistici, culturali e imprenditoriali.
La dotazione finanziaria del bando "borghi storici" ammonta a € 28.320.706,18 per il Piemonte, con un finanziamento a fondo perduto massimo ammissibile di € 1.600.000,00 per ciascun comune.
Le linee di azione previste dal bando riguardano la realizzazione e il potenziamento di servizi e infrastrutture culturali, la realizzazione di iniziative per la tutela e la valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale, nuove iniziative per l'incremento della partecipazione culturale e per l'educazione al patrimonio delle comunita' locali, la realizzazione di attivita' per il miglioramento della gestione di beni, servizi, iniziative gia' esistenti, la realizzazione di infrastrutture per la fruizione culturale-turistica e per l'incremento dell'attrattivita' residenziale.
Sono ammissibili accordi di cooperazione in partenariato pubblico-privato per il recupero e il riuso funzionale di spazi privati ad uso pubblico, purche' destinati a nuovi servizi in ambito sociale, culturale e turistico.
Il comune di Pavarolo intende predisporre un progetto di rigenerazione culturale e sociale che facendo leva sul grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni che ci contraddistingue, possa valorizzare l'attrattivita' del nostro territorio e potenziarne i servizi turistici, culturali e imprenditoriali.
La dotazione finanziaria del bando "borghi storici" ammonta a € 28.320.706,18 per il Piemonte, con un finanziamento a fondo perduto massimo ammissibile di € 1.600.000,00 per ciascun comune.
Le linee di azione previste dal bando riguardano la realizzazione e il potenziamento di servizi e infrastrutture culturali, la realizzazione di iniziative per la tutela e la valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale, nuove iniziative per l'incremento della partecipazione culturale e per l'educazione al patrimonio delle comunita' locali, la realizzazione di attivita' per il miglioramento della gestione di beni, servizi, iniziative gia' esistenti, la realizzazione di infrastrutture per la fruizione culturale-turistica e per l'incremento dell'attrattivita' residenziale.
Sono ammissibili accordi di cooperazione in partenariato pubblico-privato per il recupero e il riuso funzionale di spazi privati ad uso pubblico, purche' destinati a nuovi servizi in ambito sociale, culturale e turistico.
Vista la proposta di intervento predisposta dalla scrivente e denominata "Pavarolo, borgo Felice", si chiede alla nostra comunita' di prendere visione dell'allegato "format di adesione" per l'invio delle candidature nell'ambito della collaborazione gestione dei servizi e delle attivita' indicati nel format.
Il format di adesione deve essere rinviato via email all'indirizzo: turismo@comune.pavarolo.to.it , che risponderà anche ad eventuali richieste di informazioni.
La scadenza per la valutazione delle proposte e' fissata per giovedi 10 marzo 2022 entro le ore 15.00.
Il Sindaco
Per informazioni, approfondimenti, chiarimenti
- contattare 011/9408001
- scrivere a turismo@comune.pavarolo.to.it
- incontro mercoledi 9/3/2022 dalle ore 17 alle ore 19 (sala consigliare)
Galleria fotografica
Visitare BORGO STORICO di Pavarolo
con il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese), numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura “Felice Casorati a Pavarolo” e le panchine d'artista realizzate da giovani artisti pavarolesi
con il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese), numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura “Felice Casorati a Pavarolo” e le panchine d'artista realizzate da giovani artisti pavarolesi
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/07/2022 23:28:14