Descrizione
Bando per l’attribuzione di contributi del Fondo per il Sostegno all’accesso alle abitazioni in Locazione 2022
INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA PER I RESIDENTI NEL COMUNE DI PAVAROLO ALLA DATA DEL 28/11/2022.
La domanda va presentata presso il proprio Comune di residenza dal 28/11/2022 ed entro le ore 12,00 del 30/12/2022.
I REQUISITI DI ACCESSO AL FONDO SOSTEGNO LOCAZIONE 2022 devono essere posseduti alla data del 28 novembre 2022 e sono i seguenti:
1. essere cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione Europea. Possono partecipare anche i cittadini di Stati extra-europei oppure apolidi a condizione di essere in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità;
2. avere la residenza in uno dei Comuni dell’Ambito n. 44;
3. essere titolari di un contratto di locazione esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato e con il canone regolarmente corrisposto, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza anagrafica e di categoria catastale A2, A3, A4, A5 e A6 il cui canone annuo, escluse le spese accessorie, non sia superiore a euro 6.000,00;
4. essere in possesso di Attestazione ISEE 2022 inferiore a euro 21.752,42, in corso di validità al momento della presentazione della domanda dalla quale risulti:
Attenzione a compilare la fascia di appartenenza in relazione al reddito Isee ossia:
-FASCIA A: valore del reddito complessivo, riportato nella attestazione ISEE 2022 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO, uguale o inferiore a euro 13.619,58;
-FASCIA B: valore del reddito complessivo, riportato nella attestazione ISEE 2022 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO, superiore a euro 13.619,58 ma inferiore a € 25.000,00;
5. non essere assegnatari di alloggi di edilizia sociale e conduttori di alloggi fruenti di contributi pubblici;
6. non essere conduttori di alloggi che hanno beneficiato dei contributi ASLO o FIMI erogati dalla Regione Piemonte per contratti stipulati nell’anno 2022;
7. non essere conduttori di alloggi che hanno beneficiato di contributi del Fondo per la Morosità incolpevole (FIMI) erogati nell’anno 2022;
8. non essere richiedenti nel cui nucleo familiare siano presenti titolari di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili (di qualunque categoria catastale) ubicati in qualsiasi località del territorio italiano;
La disposizione non si applica:
- nel caso di nuda proprietà o nel caso di alloggio che risulti inagibile da apposita certificazione;
- nel caso il richiedente, legalmente separato o divorziato, per effetto di sentenza o accordo omologato ai sensi della normativa vigente, non abbia la disponibilità della casa coniugale di cui è proprietario.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE E AUTOCERTIFICAZIONE DEI REQUISITI
I requisiti e le condizioni per la partecipazione al presente bando sono attestabili mediante la compilazione della domanda a cui vanno allegati i seguenti documenti e pena di esclusione:
• copia di documento d’identità e/o del permesso di soggiorno in corso di validità del solo richiedente nel caso in cui sia cittadino straniero o apolide;
• copia integrale del contratto di affitto in corso di validità accompagnato dalla ricevuta di registrazione dell’Agenzia dell’Entrate;
• In caso di titolarità di diritti reali di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano è obbligatorio allegare la documentazione necessaria a dimostrare di trovarsi in una delle condizioni previste dall’art.1, comma 8.
• In caso di reddito complessivo zero oppure inferiore al canone di locazione annuo stabilito nel contratto di locazione, è necessario rendere nell’apposito spazio della domanda di partecipazione la dichiarazione circa la fonte di sostentamento.
• In caso di percepimento di sostegni economici per il sostegno al pagamento del canone di affitto 2022 erogati da soggetti pubblici o privati, questi vanno dichiarati nella domanda di partecipazione.
• Copia delle ricevute di pagamento dei canoni 2022, compresa quella del mese di dicembre affinché venga calcolata per la quota di contributo erogabile. La spesa sostenuta per gli affitti nel 2022 sarà calcolata sulla base delle ricevute allegate.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DA PARTE DEI RESIDENTI DEL COMUNI DI PAVAROLO
La domanda redatta sullo schema allegato al presente Bando deve essere presentata mediante la compilazione dell’apposito modulo.
La domanda va presentata dal 28/11/2022 fino alle ore 12,00 del 30/12/2022
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo in Via Barbacana n. 2 , nei seguenti orari:
martedì, giovedì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30
giovedi dalle 15,00 alle 18,00
- invio con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a COMUNE DI PAVAROLO - Via Barbacana n. 2 – 10020 PAVAROLO (TO)
- solo se in possesso di posta certificata personale inoltro a pavarolo@cert.ruparpiemonte.it
(max 5 file allegati esclusivamente in formato Pdf).
Non si assumono responsabilità per eventuali ritardi dovuti a disguidi informatici o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Non verranno prese in considerazione le domande presentate o inviate dopo la scadenza del termine stabilito dal presente bando.
Si ricorda di compilare il modulo di domanda in tutte le sue parti e di allegare tutta la documentazione richiesta nel bando a pena di esclusione della domanda.
E' possibile richiedere informazioni per la compilazione dell’istanza contattando il seguente numero telefonico : 011.9408001
o tramite e-mail scrivendo a : info@comune.pavarolo.to.it
SI RACCOMANDA DI PRENDERE VISIONE DEL BANDO COMPLETO REPERIBILE SUL SITO DEL COMUNE WWW.COMUNE.PAVAROLO.IT
NON SARANNO ACCETTATE LE DOMANDE INCOMPLETE O PRIVE DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DELL’ISTANZA.
INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA PER I RESIDENTI NEL COMUNE DI PAVAROLO ALLA DATA DEL 28/11/2022.
La domanda va presentata presso il proprio Comune di residenza dal 28/11/2022 ed entro le ore 12,00 del 30/12/2022.
I REQUISITI DI ACCESSO AL FONDO SOSTEGNO LOCAZIONE 2022 devono essere posseduti alla data del 28 novembre 2022 e sono i seguenti:
1. essere cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione Europea. Possono partecipare anche i cittadini di Stati extra-europei oppure apolidi a condizione di essere in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità;
2. avere la residenza in uno dei Comuni dell’Ambito n. 44;
3. essere titolari di un contratto di locazione esclusivamente ad uso abitativo, regolarmente registrato e con il canone regolarmente corrisposto, riferito all’alloggio in cui hanno la residenza anagrafica e di categoria catastale A2, A3, A4, A5 e A6 il cui canone annuo, escluse le spese accessorie, non sia superiore a euro 6.000,00;
4. essere in possesso di Attestazione ISEE 2022 inferiore a euro 21.752,42, in corso di validità al momento della presentazione della domanda dalla quale risulti:
Attenzione a compilare la fascia di appartenenza in relazione al reddito Isee ossia:
-FASCIA A: valore del reddito complessivo, riportato nella attestazione ISEE 2022 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO, uguale o inferiore a euro 13.619,58;
-FASCIA B: valore del reddito complessivo, riportato nella attestazione ISEE 2022 alla voce SOMMA DEI REDDITI DEI COMPONENTI DEL NUCLEO, superiore a euro 13.619,58 ma inferiore a € 25.000,00;
5. non essere assegnatari di alloggi di edilizia sociale e conduttori di alloggi fruenti di contributi pubblici;
6. non essere conduttori di alloggi che hanno beneficiato dei contributi ASLO o FIMI erogati dalla Regione Piemonte per contratti stipulati nell’anno 2022;
7. non essere conduttori di alloggi che hanno beneficiato di contributi del Fondo per la Morosità incolpevole (FIMI) erogati nell’anno 2022;
8. non essere richiedenti nel cui nucleo familiare siano presenti titolari di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili (di qualunque categoria catastale) ubicati in qualsiasi località del territorio italiano;
La disposizione non si applica:
- nel caso di nuda proprietà o nel caso di alloggio che risulti inagibile da apposita certificazione;
- nel caso il richiedente, legalmente separato o divorziato, per effetto di sentenza o accordo omologato ai sensi della normativa vigente, non abbia la disponibilità della casa coniugale di cui è proprietario.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE E AUTOCERTIFICAZIONE DEI REQUISITI
I requisiti e le condizioni per la partecipazione al presente bando sono attestabili mediante la compilazione della domanda a cui vanno allegati i seguenti documenti e pena di esclusione:
• copia di documento d’identità e/o del permesso di soggiorno in corso di validità del solo richiedente nel caso in cui sia cittadino straniero o apolide;
• copia integrale del contratto di affitto in corso di validità accompagnato dalla ricevuta di registrazione dell’Agenzia dell’Entrate;
• In caso di titolarità di diritti reali di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano è obbligatorio allegare la documentazione necessaria a dimostrare di trovarsi in una delle condizioni previste dall’art.1, comma 8.
• In caso di reddito complessivo zero oppure inferiore al canone di locazione annuo stabilito nel contratto di locazione, è necessario rendere nell’apposito spazio della domanda di partecipazione la dichiarazione circa la fonte di sostentamento.
• In caso di percepimento di sostegni economici per il sostegno al pagamento del canone di affitto 2022 erogati da soggetti pubblici o privati, questi vanno dichiarati nella domanda di partecipazione.
• Copia delle ricevute di pagamento dei canoni 2022, compresa quella del mese di dicembre affinché venga calcolata per la quota di contributo erogabile. La spesa sostenuta per gli affitti nel 2022 sarà calcolata sulla base delle ricevute allegate.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DA PARTE DEI RESIDENTI DEL COMUNI DI PAVAROLO
La domanda redatta sullo schema allegato al presente Bando deve essere presentata mediante la compilazione dell’apposito modulo.
La domanda va presentata dal 28/11/2022 fino alle ore 12,00 del 30/12/2022
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo in Via Barbacana n. 2 , nei seguenti orari:
martedì, giovedì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30
giovedi dalle 15,00 alle 18,00
- invio con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a COMUNE DI PAVAROLO - Via Barbacana n. 2 – 10020 PAVAROLO (TO)
- solo se in possesso di posta certificata personale inoltro a pavarolo@cert.ruparpiemonte.it
(max 5 file allegati esclusivamente in formato Pdf).
Non si assumono responsabilità per eventuali ritardi dovuti a disguidi informatici o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Non verranno prese in considerazione le domande presentate o inviate dopo la scadenza del termine stabilito dal presente bando.
Si ricorda di compilare il modulo di domanda in tutte le sue parti e di allegare tutta la documentazione richiesta nel bando a pena di esclusione della domanda.
E' possibile richiedere informazioni per la compilazione dell’istanza contattando il seguente numero telefonico : 011.9408001
o tramite e-mail scrivendo a : info@comune.pavarolo.to.it
SI RACCOMANDA DI PRENDERE VISIONE DEL BANDO COMPLETO REPERIBILE SUL SITO DEL COMUNE WWW.COMUNE.PAVAROLO.IT
NON SARANNO ACCETTATE LE DOMANDE INCOMPLETE O PRIVE DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DELL’ISTANZA.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 26/11/2022 13:09:52