Descrizione
Firmato l'atto costitutivo dell'associazione "Distretto del Cibo Chierese e Carmagnolese"
Martedì 31-05-20222 tutti e 25 i Comuni aderenti al progetto "Distretto del Cibo Chierese e Carmagnolese" hanno firmato l'atto costitutivo dell'associazione all'interno della Sala Diplomatica del Complesso Cavouriano del Comune di Santena.
Una tappa formale ed istituzionale per l'avvio delle attività del progetto, simbolo di collaborazione attiva fra Enti locali e le diverse realtà associative.
"Un traguardo importante. Primo distretto del Cibo della Regione Piemonte che ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione di un vasto territorio con le rispettive peculiarità di ogni paese" il commento del Vicensindaco Angela Paolantonio in rappresentanza del Comune di Castagnole Piemonte all'evento.
Comune di Santena Comune di Andezeno Comune di Arignano Comune di Baldissero Torinese Comune di Cambiano Comune di Carignano Città di Carmagnola Comune di Castagnole Piemonte Comune di Chieri Comune di Isolabella Comune di Lombriasco Comune di Marentino -To Comune di Mombello di Torino Comune di Montaldo Torinese Comune di Moriondo Torinese Comune di Osasio Comune di Pancalieri Comune di Pavarolo Comune di Pecetto Torinese Comune Di Pino Torinese Comune di Poirino Comune di Pralormo Comune Di Riva Presso Chieri Comune di Sciolze Comune di Villastellone
L'Accordo di Distretto del Cibo ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l'inclusione sociale, l'integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale. Allo stesso tempo contribuirà a garantire anche la sicurezza alimentare e si impegnerà a diminuire l'impatto ambientale delle produzioni, lo spreco alimentare, promuovendo contestualmente la salvaguardia del territorio ed il paesaggio rurale attraverso le attività agricole ed agroalimentari.
Sottoscritto in luglio tra i Comuni appartenenti all'Area Omogenea del Chierese e del Carmagnolese, costituisceuna tappa fondamentale di un percorso iniziato nel 2018, preliminare all'ottenimento del riconoscimento regionale.
Comune capofila del progetto è la Città di Santena (a cui è affidato anche le attività di coordinamento), scelto per via della sua posizione baricentrica.
I soggetti Aderenti Promotori all’Accordo del Distretto sono i seguenti 25 Comuni: Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Cambiano, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Chieri, Isolabella, Lombriasco, Marentino, Mombello di Torino, Pino Torinese, Moriondo Torinese, Montaldo Torinese, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena, Sciolze e Villastellone.
Sono inoltre soggetti aderenti la Città Metropolitana di Torino, la C.I.A. (Agricoltori Italiani), la Coldiretti Piemonte, la Confagricoltura, l'associazione CiòCheVale, l'Associazione Produttori dell’Asparago di Santena e delle Terre del Pianalto, l'Associazione del Ciapinabò di Carignano, il Consorzio del Freisa di Chieri e Collina Torinese, il Consorzio del Peperone di Carmagnola, la ENGIM Piemonte, Facolt, FCC di Pecetto - la Fondazione della Comunità Chierese, la Fondazione della Comunità di Carmagnola, il distributore Stroppiana Ortofrutticoli.
Sottoscritto in luglio tra i Comuni appartenenti all'Area Omogenea del Chierese e del Carmagnolese, costituisceuna tappa fondamentale di un percorso iniziato nel 2018, preliminare all'ottenimento del riconoscimento regionale.
Comune capofila del progetto è la Città di Santena (a cui è affidato anche le attività di coordinamento), scelto per via della sua posizione baricentrica.
I soggetti Aderenti Promotori all’Accordo del Distretto sono i seguenti 25 Comuni: Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Cambiano, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Chieri, Isolabella, Lombriasco, Marentino, Mombello di Torino, Pino Torinese, Moriondo Torinese, Montaldo Torinese, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena, Sciolze e Villastellone.
Sono inoltre soggetti aderenti la Città Metropolitana di Torino, la C.I.A. (Agricoltori Italiani), la Coldiretti Piemonte, la Confagricoltura, l'associazione CiòCheVale, l'Associazione Produttori dell’Asparago di Santena e delle Terre del Pianalto, l'Associazione del Ciapinabò di Carignano, il Consorzio del Freisa di Chieri e Collina Torinese, il Consorzio del Peperone di Carmagnola, la ENGIM Piemonte, Facolt, FCC di Pecetto - la Fondazione della Comunità Chierese, la Fondazione della Comunità di Carmagnola, il distributore Stroppiana Ortofrutticoli.
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 07/06/2022 14:27:35