Notizie, novità e aggiornamenti al 27/5/2020

 *** Aggiornamento al 27  maggio 2020 ***  Aggiornamento al  DPGR N. 64 del 27 maggio Aggiornamento al   DPGR N. 63 del 22 maggio Linee guida per riapertura attività economiche e produttive Riapertura Isola...
Data:

27 maggio 2020

Tempo di lettura:

7 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 *** Aggiornamento al 27  maggio 2020 *** 

Aggiornamento al  DPGR N. 64 del 27 maggio
Aggiornamento al   DPGR N. 63 del 22 maggio
Linee guida per riapertura attività economiche e produttive
Riapertura Isola Ecologica per TUTTE le tipologie di rifiuto 
Riapertura parco con DIVIETO utilizzo dei giochi 
Consultare allegati a fondo pagina

*** Aggiornamento al 19 maggio 2020 ***

Aggiornamento al DPCM del 17 maggio e DPGR N. 58 del 18 maggio 2020
Riapertura Isola Ecologica per TUTTE le tipologie di rifiuto 
Riapertura parco con DIVIETO utilizzo dei giochi
Consultare allegati a fondo pagina

*** Aggiornamento al 4 maggio 2020 ***


Sintesi esplicativa di interesse generale del nuovo Decreto + Piemonte + Min Interno, fino al 17 maggio (non si riportano le disposizioni non variate e le singole attività consentite).
• I casi di necessità riconosciuti per gli spostamenti sono ampliati al territorio regionale e comprendono visite a congiunti (descrizione nello spazio motivazioni al fondo autocertificazione) e riparazioni nelle seconde case (rientro in giornata).
• Se si rientra presso il domicilio ubicato in regione diversa non è consentito il ritorno al luogo di partenza.
• Le mascherine si indossano accedendo a tutti i luoghi pubblici al chiuso e sui mezzi di trasporto pubblico (bambini sotto i 6 anni e soggetti con disabilità incompatibili con le mascherine esclusi).
• Si può accedere a parchi e giardini pubblici mantenendo la distanza di 1 metro, giochi bimbi chiusi.
• Consentita attività sportiva e motoria individuale o accompagnando un minore distanziandosi di 2 metri da altri soggetti.
• Luoghi di culto accessibili senza assembramento e senza cerimonie, solo funerali con massimo 15 presenti e con mascherine.
• Consentito allenamento di cavalli (2 ore per sessione e con 500 mq/ cad).
• Accesso ai negozi una persona per famiglia e con mascherina, aperti negozi di fiori, piante e semi.
• Ristorazione da asporto con orario 6-21 (a Torino dal 9 maggio), distanziamento di 2 metri, prenotazione da casa, senza consumazione nelle vicinanze del locale.
• Consentita la toelettatura degli animali, su appuntamento e senza permanenza fra persone.

...... consultare allegati a fondo pagina e scaricare autocertificazione aggiornata

 

*** Aggiornamento al 27 aprile 2020 ***


DECRETO del 26/4/2020 Novità e previsioni a decorrere dal prossimo 4 maggio 2020. Sintesi di interesse generale del nuovo DPCM.
• Spostamenti sempre per lavoro, necessità e urgenza, ma inserendo visite a congiunti, entro regione e con mascherina.
• Accesso consentito a parchi e giardini con distanziamento 1 metro e giochi bimbi chiusi.
• Attività motoria consentita con distanziamento 2 metri, possibile uscita accompagnando minori, senza restrizioni di allontanamento dall’abitazione.
• Allenamenti sportivi dei professionisti e non professionisti consentiti solo per discipline individuali.
• Funzioni religiose consentite solo per funerali con partecipazione max. 15 persone e con mascherina.
• Per gli studenti universitari riavvio degli esami, tirocini e accesso alle biblioteche.
• Palestre ancora chiuse.
• Le attività commerciali consentite sono essenzialmente quelle previste con il dpcm del 10/4, salvo le restrizioni regionali che dovrebbero decadere se non rinnovate.
• I servizi alla persona che riaprono sono le lavanderie.
• Le attività produttive sono descritte nel DPCM
....... consultare decreto allegato a fondo pagina

ORDINANZA 11/2020 Il prezzo finale di vendita al consumo delle mascherine facciali (STANDARD UNI EN 14683), praticato dai rivenditori finali, non può essere superiore, per ciascuna unità, ad € 0,50, al netto dell'Iva
...... consultare ordinanza allegato a fondo pagina

CENTRI DI RACCOLTA: riapertura esclusivamente per conferimento sfalci/potature Il Consorzio Chierese per i Servizi comunica che, a seguito di nuove disposizioni emanate dalla Regione Piemonte, a partire da lunedì 27 aprile e fino a nuove comunicazioni, pur permanendo la chiusura dei Centri di Raccolta, le utenze domestiche potranno effettuare il conferimento su prenotazione esclusivamente di sfalci/potature, telefonando al Numero verde 800843464. L’accesso sarà consentito a tali utenze solo nella fascia oraria precedentemente prenotata e muniti di mascherine e guanti.
....... consultare comunicazione CCS allegato a fondo pagina

 

                        *** Aggiornamento al 20 aprile 2020 ***


DECRETO n. 47 del 20/4/2020 Chiusura al pubblico di tutti gli esercizi commerciali i giorni 25 aprile e 1 maggio 2020 dalle ore 00.00 alle ore 24.00
Consultare testo decreto allegato a fondo pagina

VIA LIBERA ALLA COLTIVAZIONE DEGLI ORTI La coltivazione del terreno per uso agricolo e l’attività diretta alla produzione per autoconsumo rientrano nel codice ATECO “0.1.” e sono quindi consentite, a condizione che il soggetto interessato attesti, con autodichiarazione completa di tutte le necessarie indicazioni per la relativa verifica, il possesso di tale superficie agricola produttiva e che essa sia effettivamente adibita ai predetti fini, con indicazione del percorso più breve per il raggiungimento del sito.
Gli spostamenti, anche in comuni diversi da quello di residenza, per coltivare orti e terreni privati sono consentiti senza incorrere nelle sanzioni previste dal decreto del presidente del consiglio sull’emergenza Coronavirus..... purchè NON si tratti di seconda casa !!!
Consultare link a fondo pagina

 

                       *** Aggiornamento al 17 aprile 2020 ***


CONTRIBUTI SOLIDARIETA' ALIMENTARE preso atto della difficoltà di compilazione modulistica e difficoltà nel contattare il supporto del consorzio socio assistenziale è stato attivato il numero 011/0365250 (risponde la segreteria a cui lasciare proprio nome e recapito telefonico sarete richiamati). Resta valida la possibilità di autocompilazione come previsto nell'avviso del 6/4/2020 (vedi link a fondo pagina).
ATTENZIONE: hanno diritto al buono spesa i nuclei familiari che hanno registrato un crollo di reddito per effetto emergenza Corona Virus (chiusura/blocco attività - cassa integrazione a zero ore - reddito ridotto tale da determinare difficoltà nel pagamento di affitto/mutuo/spesa alimentare).
La valutazione è fatta considerando intero nucleo familiare (una sola richiesta per nucleo) !!!
NON possono richiedere il contributo :
a) i nuclei che percepiscono qualsiasi pensione/reddito che permette di soddisfare i bisogni alimentari minimi della famiglia
b) commercianti/artigiani la cui attività non risulta bloccata dai provvedimenti statali e/o regionali

CONSEGNA MASCHERINE Chi per qualunque ragione NON ha ritirato le mascherine può farne richiesta scrivendo a covid@comune.pavarolo.to.it ..... ma prima controlli nella buca delle lettere, stiamo consegnando a coloro che risultano non averle ritirate.

VISURA PAZIENTI E TAMPONI Premesso che da due settimane NON si registrano nuovi casi ........la piattaforma COVID piemonte ad oggi riporta:
2 pazienti con tampone positivo
3 pazienti in quarantena

SPESA A DOMICILIO GESTITA DAI VOLONTARI l'iniziativa a titolo gratuito è rivolta ad anziani e a persone con problemi di salute (vedi documento allegato a fondo pagina).

ELENCO ESERCENTI CHE CONSEGNANO A PAVAROLO per ovviare ai problemi di mobilità è possibile ordinare la spesa online e/o con chiamata telefonica e ottenere la consegna direttamente alla propria abitazione a Pavarolo. Il servizio è offerto prevalentemente dai commercianti pavarolesi (vedi documento allegato a fondo pagina).

DIVIETO ACCENSIONE FUOCHI Dichiarazione stato di massima pericolosita' per incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte a partire dal 08 aprile 2020

GESTIONE RIFIUTI
- Area Ecologica CHIUSA im

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 25/06/2020 23:29:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)