Descrizione
CHIUSURA UFFICI COMUNALI
In ottemperanza agli ultimi provvedimenti governativi, al fine di arginare e contrastare il contagio del virus Covid-19
Si comunica la chiusura al pubblico degli uffici comunali dal 23 marzo 2020 al 3 aprile 2020
Gli uffici saranno comunque disponibili, previo appuntamento, al fine, ove possibile, di soddisfare le richieste in modalità telematica.
Si prega di inviare mail alla casella:
info@comune.pavarolo.to.it indicando
Oggetto: Richiesta ricontatto
Contenuto: nome e cognome ragione della richiesta e numero di telefono da RIchiamare
CHIUSURA AREE ECOLOGICHE
Il Consorzio Chierese per i Servizi comunica che, a seguito di disposizioni emanate dalla Regione Piemonte in data odierna, a partire da domani 20 marzo 2020 i 7 Centri di Raccolta del Consorzio Chierese (Carmagnola,Chieri, Pecetto T.se, Pino T.se, PAVAROLO, Poirino e Riva presso Chieri) saranno chiusi, fino a nuove disposizioni.
Si invitano gli utenti a mantenere i rifiuti conferibili ai CdR presso i propri domicili, qualora non sia possibile conferirli al circuito di raccolta porta a porta o utilizzare il servizio ingombranti porta a porta.
Eventuali situazioni di indifferibilità ed urgenza saranno valutate esclusivamente in riferimento ad utenze non domestiche; in tal caso le medesime potranno telefonare, per concordare su appuntamento il conferimento, al numero verde 800843464
EMERGENZA CORONAVIRUS: COME DIFFERENZIARE I PROPRI RIFIUTI -
MODALITÀ DI CONFERIMENTO DIRAMATE DALL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Chieri, 17 marzo 2020 – Siccome siamo tutti a casa, è importante continuare a gestire bene i nostri rifiuti. Per questo, onde evitare il diffondersi di fake news, l’Istituto Superiore della Sanità ha diramato alcune indicazioni sulle modalità di conferimento dei propri rifiuti. Il Consorzio Chierese per i Servizi rilancia e invita tutti i cittadini ad attenersi a queste indicazioni.
Se non sei positivo al tampone e non sei in quarantena:
• Continua a fare la raccolta differenziata come fatto finora
• Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata
• Conferisci mascherine e guanti usati nella raccolta indifferenziata
• Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore dedicato
• Chiudi bene il sacchetto
• Smaltisci i rifiuti come l’indifferenziata
In caso di positività al Covid-19 o quarantena obbligatoria:
• Non differenziare più i rifiuti domestici
• Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale
• Conferisci tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) nel solo contenitore dedicato all’indifferenziata
• Conferisci nel contenitore dell’indifferenziata anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso
• Chiudi i sacchetti senza schiacciarli con gli appositi laccetti, se presenti, oppure con nastro adesivo indossando sempre guanti monouso
• Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata. Subito dopo bisogna lavarsi le mani
• Bisogna buttare i rifiuti ogni giorno nel contenitore dell’indifferenziata; la frequenza di raccolta non sarà modificata, però il virus dopo qualche giorno nel contenitore muore
• Non far accedere al locale dove sono presenti i sacchetti di rifiuti i propri animali domestici
Leggi nel documento allegato alcune buone pratiche di sostenibilità.
In ottemperanza agli ultimi provvedimenti governativi, al fine di arginare e contrastare il contagio del virus Covid-19
Si comunica la chiusura al pubblico degli uffici comunali dal 23 marzo 2020 al 3 aprile 2020
Gli uffici saranno comunque disponibili, previo appuntamento, al fine, ove possibile, di soddisfare le richieste in modalità telematica.
Si prega di inviare mail alla casella:
info@comune.pavarolo.to.it indicando
Oggetto: Richiesta ricontatto
Contenuto: nome e cognome ragione della richiesta e numero di telefono da RIchiamare
CHIUSURA AREE ECOLOGICHE
Il Consorzio Chierese per i Servizi comunica che, a seguito di disposizioni emanate dalla Regione Piemonte in data odierna, a partire da domani 20 marzo 2020 i 7 Centri di Raccolta del Consorzio Chierese (Carmagnola,Chieri, Pecetto T.se, Pino T.se, PAVAROLO, Poirino e Riva presso Chieri) saranno chiusi, fino a nuove disposizioni.
Si invitano gli utenti a mantenere i rifiuti conferibili ai CdR presso i propri domicili, qualora non sia possibile conferirli al circuito di raccolta porta a porta o utilizzare il servizio ingombranti porta a porta.
Eventuali situazioni di indifferibilità ed urgenza saranno valutate esclusivamente in riferimento ad utenze non domestiche; in tal caso le medesime potranno telefonare, per concordare su appuntamento il conferimento, al numero verde 800843464
EMERGENZA CORONAVIRUS: COME DIFFERENZIARE I PROPRI RIFIUTI -
MODALITÀ DI CONFERIMENTO DIRAMATE DALL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Chieri, 17 marzo 2020 – Siccome siamo tutti a casa, è importante continuare a gestire bene i nostri rifiuti. Per questo, onde evitare il diffondersi di fake news, l’Istituto Superiore della Sanità ha diramato alcune indicazioni sulle modalità di conferimento dei propri rifiuti. Il Consorzio Chierese per i Servizi rilancia e invita tutti i cittadini ad attenersi a queste indicazioni.
Se non sei positivo al tampone e non sei in quarantena:
• Continua a fare la raccolta differenziata come fatto finora
• Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata
• Conferisci mascherine e guanti usati nella raccolta indifferenziata
• Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore dedicato
• Chiudi bene il sacchetto
• Smaltisci i rifiuti come l’indifferenziata
In caso di positività al Covid-19 o quarantena obbligatoria:
• Non differenziare più i rifiuti domestici
• Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale
• Conferisci tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) nel solo contenitore dedicato all’indifferenziata
• Conferisci nel contenitore dell’indifferenziata anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso
• Chiudi i sacchetti senza schiacciarli con gli appositi laccetti, se presenti, oppure con nastro adesivo indossando sempre guanti monouso
• Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata. Subito dopo bisogna lavarsi le mani
• Bisogna buttare i rifiuti ogni giorno nel contenitore dell’indifferenziata; la frequenza di raccolta non sarà modificata, però il virus dopo qualche giorno nel contenitore muore
• Non far accedere al locale dove sono presenti i sacchetti di rifiuti i propri animali domestici
Leggi nel documento allegato alcune buone pratiche di sostenibilità.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/03/2020 14:18:09