Descrizione
23 - 24 - 25 -26 AGOSTO 2019
Festa patronale di San Secondo : quattro giorni di musica, buon cibo, birra artigianale, mostra di pittura in oratorio, parcheggio e servizio navetta gratuiti
===>> PER GLI AMANTI DEL BUON CIBO tutte le sere dalle ore 19:30
stand gastronomico in via del Rubino (NON è prevista prenotazione) e servizio bar in piazza del campanile, gestiti dai volontari proloco
===>> SERATE MUSICALI
Venerdì 23: serata cubana con Pedrito Calvo Jr & Cuban Show
Sabato 24: festa della birra e discotecacon i Trashick Soundsystem,
Domenica 25: ci si scatena con i Way to Hollywood
Lunedi 26: si canta e si balla con l'orchestra Juke Box e dolci per tutti
===>> SABATO E DOMENICA ore 19:30 - 24:00
parcheggio e navetta gratuita dal campo calcio al centro del paese
===>> TUTTE LE SERE DALLE ORE 18:00
*** In oratorio “Sala Cagnassone” mostra di pittura “COLORI PRIMARI” a cura del Gruppo di pittura di Pavarolo con il maestro Sergio Crosetto. Gli artisti guidati e seguiti dal maestro Sergio Crosetto, hanno utilizzato x le loro opere solo i tre colori primari: rosso, blu, giallo in aggiunta al bianco. Da questi hanno creato mille sfumature di colori. Le opere pittoriche sono state realizzate ad olio, acquarello, tecnica mista e fiber art.
*** Nei locali della scuola materna mostra fotografica a cura di Luigi Casetta, mostra personale del maestro Sergio Crosetto, mostra della pittrice pavarolese Cochis Rosanna
*** Nel cortile della scuola materna gonfiabile per bambini
===>> DOMENICA Ore 10:30
Santa Messa. A seguire aperitivo offerto dalla proloco e allietato dall’esibizione della Banda musicale di Marentino.
===>>VISITARE PAVAROLO
CASTELLO DI PAVAROLO aperto domenica 25 agosto con visita guidata 10€ intero, 8€ ridotto.
Il castello sarà aperto a visite guidate alle ore 15:00 e 17:00 (durata della visita circa 1 ora). In caso di gruppi (min. 15 persone) la visita potrà essere concordata anche in diverso orario al n. Tel 338.4436886
castellodipavarolo@gmail.com
BORGO STORICO con il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese) e numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura “Felice Casorati a Pavarolo” e le panchine d'artista realizzate da giovani artisti pavarolesi
===>>INFO AGGIUNTIVE
prolocopavarolo@gmail.com
turismo@comune.pavarolo.to.it
===>> SICUREZZA
Durante la manifestazione saranno attivati quattro servizi di sorveglianza che rispettano i dettami del D.M. del marzo 1998, quali:
• Servizio di vigilanza antincendio;
• Servizio di vigilanza sulla viabilità;
• Servizio di controllo accessi;
• Servizio di primo soccorso.
Sarà inoltre garantito
• Servizio d'ordine e sicurezza pubblica
06 - 07 LUGLIO 2019
arrivano i SUNET - La locandina con programma completo verra' consegnata in tutte le abitazione con la tradizionale distribuzione dei Sonetti. I giovani volontari della proloco passano per le vie del paese portando musica, allegria di casa in casa con divertimento ed un grande entusiasmo nel continuare le vecchie tradizioni ........... accoglili con un sorriso e, se vuoi, con un piccolo contributo
Ricordiamo inoltre che chiunque avesse voglia di partecipare attivamente alla festa può contattare i volontari all'indirizzo e-mail prolocopavarolo@gmail.com
Festa patronale di San Secondo : quattro giorni di musica, buon cibo, birra artigianale, mostra di pittura in oratorio, parcheggio e servizio navetta gratuiti
===>> PER GLI AMANTI DEL BUON CIBO tutte le sere dalle ore 19:30
stand gastronomico in via del Rubino (NON è prevista prenotazione) e servizio bar in piazza del campanile, gestiti dai volontari proloco
===>> SERATE MUSICALI
Venerdì 23: serata cubana con Pedrito Calvo Jr & Cuban Show
Sabato 24: festa della birra e discotecacon i Trashick Soundsystem,
Domenica 25: ci si scatena con i Way to Hollywood
Lunedi 26: si canta e si balla con l'orchestra Juke Box e dolci per tutti
===>> SABATO E DOMENICA ore 19:30 - 24:00
parcheggio e navetta gratuita dal campo calcio al centro del paese
===>> TUTTE LE SERE DALLE ORE 18:00
*** In oratorio “Sala Cagnassone” mostra di pittura “COLORI PRIMARI” a cura del Gruppo di pittura di Pavarolo con il maestro Sergio Crosetto. Gli artisti guidati e seguiti dal maestro Sergio Crosetto, hanno utilizzato x le loro opere solo i tre colori primari: rosso, blu, giallo in aggiunta al bianco. Da questi hanno creato mille sfumature di colori. Le opere pittoriche sono state realizzate ad olio, acquarello, tecnica mista e fiber art.
*** Nei locali della scuola materna mostra fotografica a cura di Luigi Casetta, mostra personale del maestro Sergio Crosetto, mostra della pittrice pavarolese Cochis Rosanna
*** Nel cortile della scuola materna gonfiabile per bambini
===>> DOMENICA Ore 10:30
Santa Messa. A seguire aperitivo offerto dalla proloco e allietato dall’esibizione della Banda musicale di Marentino.
===>>VISITARE PAVAROLO
CASTELLO DI PAVAROLO aperto domenica 25 agosto con visita guidata 10€ intero, 8€ ridotto.
Il castello sarà aperto a visite guidate alle ore 15:00 e 17:00 (durata della visita circa 1 ora). In caso di gruppi (min. 15 persone) la visita potrà essere concordata anche in diverso orario al n. Tel 338.4436886
castellodipavarolo@gmail.com
BORGO STORICO con il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese) e numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura “Felice Casorati a Pavarolo” e le panchine d'artista realizzate da giovani artisti pavarolesi
===>>INFO AGGIUNTIVE
prolocopavarolo@gmail.com
turismo@comune.pavarolo.to.it
===>> SICUREZZA
Durante la manifestazione saranno attivati quattro servizi di sorveglianza che rispettano i dettami del D.M. del marzo 1998, quali:
• Servizio di vigilanza antincendio;
• Servizio di vigilanza sulla viabilità;
• Servizio di controllo accessi;
• Servizio di primo soccorso.
Sarà inoltre garantito
• Servizio d'ordine e sicurezza pubblica
06 - 07 LUGLIO 2019
arrivano i SUNET - La locandina con programma completo verra' consegnata in tutte le abitazione con la tradizionale distribuzione dei Sonetti. I giovani volontari della proloco passano per le vie del paese portando musica, allegria di casa in casa con divertimento ed un grande entusiasmo nel continuare le vecchie tradizioni ........... accoglili con un sorriso e, se vuoi, con un piccolo contributo
Ricordiamo inoltre che chiunque avesse voglia di partecipare attivamente alla festa può contattare i volontari all'indirizzo e-mail prolocopavarolo@gmail.com
Galleria fotografica
Visitare BORGO STORICO di Pavarolo
con il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese), numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura “Felice Casorati a Pavarolo” e le panchine d'artista realizzate da giovani artisti pavarolesi
con il suo antico campanile, l'itinerario Casorati (6 opere, della famiglia Casorati riprodotte su cristallo ed esposte lungo le vie del paese), numerosi mosaici testimonianza delle storiche Biennali di pittura “Felice Casorati a Pavarolo” e le panchine d'artista realizzate da giovani artisti pavarolesi
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/09/2019 23:42:46