Descrizione
Il Comune di Pavarolo propone per il secondo anno consecutivo un’estemporanea di pittura del paesaggio en plein air. Si tratta di un’esperienza condivisa, un’immersione nei suggestivi paesaggi locali, oggetto d’ispirazione di molti quadri dipinti da Felice Casorati e Daphne Maugham.
Il progetto, ideato dal critico d’arte Francesco Poli, esprime la volontà di rilanciare un metodo pittorico in voga soprattutto nel Sette-Ottocento europeo, fortemente impiegato in Francia dagli impressionisti e in Italia dai Macchiaioli e anticipato dai pittori romantici inglesi. En plein air consiste nel dipingere la natura e il paesaggio all’aperto, per cogliere le sottili sfumature che la luce genera su ogni particolare o, come dicono alcuni artisti, per mettere su tela la vera essenza delle cose.
L’iniziativa è aperta a tutti, dai pittori professionisti ai dilettanti e agli allievi, a coloro che già dipingono en plein air e a chi vuole avvicinarsi a questo metodo per la prima volta. A fine giornata ci sarà l’esposizione di tutte le opere e i lavori migliori verranno premiati da una giuria di professionisti.
È possibile visionare il bando del concorso sul sito www.comune.pavarolo.to.it
Per partecipare mandare mail di adesione a: turismo@comune.pavarolo.to.it
È prevista una quota di partecipazione di € 10 per ogni iscritto.
PROGRAMMA
• Ore 9,30 arrivo e registrazione presso lo Studio Casorati, via del Rubino 9, a Pavarolo
• Ore 10 inizio attività
• Ore 18 consegna ed esposizione al pubblico dei lavori e ritiro per i partecipanti all'estemporanea della riproduzione del dipinto "Ranuncoli" di Daphne Maugham
• Ore 19 premiazione
Le iniziative dello Studio-Museo Casorati di Pavarolo sono rese possibili dalla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Pavarolo, dell'Archivio Casorati e con il contributo della Regione Piemonte.
Saranno ammessi a partecipare i primi 50 iscritti in ordine di iscrizione
Il progetto, ideato dal critico d’arte Francesco Poli, esprime la volontà di rilanciare un metodo pittorico in voga soprattutto nel Sette-Ottocento europeo, fortemente impiegato in Francia dagli impressionisti e in Italia dai Macchiaioli e anticipato dai pittori romantici inglesi. En plein air consiste nel dipingere la natura e il paesaggio all’aperto, per cogliere le sottili sfumature che la luce genera su ogni particolare o, come dicono alcuni artisti, per mettere su tela la vera essenza delle cose.
L’iniziativa è aperta a tutti, dai pittori professionisti ai dilettanti e agli allievi, a coloro che già dipingono en plein air e a chi vuole avvicinarsi a questo metodo per la prima volta. A fine giornata ci sarà l’esposizione di tutte le opere e i lavori migliori verranno premiati da una giuria di professionisti.
È possibile visionare il bando del concorso sul sito www.comune.pavarolo.to.it
Per partecipare mandare mail di adesione a: turismo@comune.pavarolo.to.it
È prevista una quota di partecipazione di € 10 per ogni iscritto.
PROGRAMMA
• Ore 9,30 arrivo e registrazione presso lo Studio Casorati, via del Rubino 9, a Pavarolo
• Ore 10 inizio attività
• Ore 18 consegna ed esposizione al pubblico dei lavori e ritiro per i partecipanti all'estemporanea della riproduzione del dipinto "Ranuncoli" di Daphne Maugham
• Ore 19 premiazione
Le iniziative dello Studio-Museo Casorati di Pavarolo sono rese possibili dalla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Pavarolo, dell'Archivio Casorati e con il contributo della Regione Piemonte.
Saranno ammessi a partecipare i primi 50 iscritti in ordine di iscrizione
Video
Galleria fotografica
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/06/2020 22:57:30